
La composizione, la numerazione e la sua colorazione: il logo riporta nel suo insieme 4 tondi che compongono il numero 800 come richiamo agli anni che si celebrano, il rosso della numerazione come richiamo alla natura dell’evento che si andrà a celebrare ovvero il Martirio del Santo.
La descrizione: il logo riporta nella parte alta il periodo temporale della celebrazione “5 Maggio 2020-2021” e nella parte bassa il nome del Santo.
Il Cristiano ed il Martire: il primo tondo, più alto, reca al suo interno il pugnale che richiama nella forma alla Croce e nella funzione al Martirio, tale simbolo sta in alto rispetto al Santo, “A questo infatti siete stati chiamati, poichè anche Cristo patì per voi, lasciandovi un esempio, perché ne seguiate le orme” 1Pt 2,21.
Il Predicatore: il Santo nel tondo più basso viene raffigurato mediante una rappresentazione iconografica stilizzata e reca in mano il Vangelo, la Parola di Cristo.
Il Carmelitano: il terzo tondo reca al suo interno il richiamo all’Ordine Carmelitano del quale il Santo è Padre e Proto-Martire; il Monte Carmelo di colore marrone, la stella bianca della Vergine Maria, Madre e Decoro del Carmelo e le due stelle marroni di Sant’Elia e Sant’Eliseo, guide dei Carmelitani.
Il Venerato: il quarto tondo reca al suo interno la palma con le tre corone ed il giglio, simboli della venerazione del Santo; la palma del Martirio, le tre corone di colore oro, rosso ed argento a significare rispettivamente i titoli di Vergine, Martire e Confessoreed il giglio emblema della verginità.