SANT’ANGELO Martire Carmelitano
in ricordo dello scampato pericolo dal terremoto del 1693
che colpì il Val di Noto e parte della Sicilia orientale e
risparmiò la Città di Licata grazie alla Sua intercessione
Santuario di Sant’Angelo di Licata (AG)
10 – 11 – 12 Gennaio 2021
P R O G R A M M A
“Dentro quest’anno di grazia giubilare, nel ricordo della protezione nei confronti del terremoto del 1693, ripercorriamo l’esperienza di vita di Sant’Angelo carmelitano e martire, presente in mezzo a noi in spirito e nei resti del Suo corpo solennemente esposto.
Ci guideranno in questo triduo alcuni membri del Tribunale Ecclesiastico Arcidiocesano che hanno contribuito alla ricognizione delle reliquie e la vita del Santo narrata da un carmelitano del ‘600”
DOMENICA 10 GENNAIO 2021
Festa del Battesimo del Signore
GIORNATA DELLA RICONCILIAZIONE
In mattinata disponibilità dei PP. Carmelitani per le confessioni
ore 11:00
Santa Messa
ore 18:00
Narrazione della vita del Santo:
La Vergine Maria appare ai genitori Iesse e Maria
Nascita di S. Angelo e del fratello gemello Giovanni
S. Angelo ed il fratello vestono l’abito carmelitano
S. Angelo prega per la resurrezione di un giovane
ore 18:30
Santa Messa presieduta da Don Giuseppe Pontillo,
Direttore Diocesano dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici, Arte Sacra ed Edilizia di Culto
e Delegato Episcopale per la ricognizione canonica delle reliquie del Santo
LUNEDI’ 11 GENNAIO 2021
RICORRENZA STORICA DEL PATROCINIO
Licata loda il Signore nel 328° dello scampato pericolo
ore 09:00
Santa Messa
ore 18:00
Narrazione della vita del Santo:
S. Angelo trascorre cinque anni ritirato nel deserto
S. Angelo incontra il Papa a Civitavecchia
A Roma incontra S. Francesco e S. Domenico
S. Angelo guarisce sette lebbrosi a Cefalà Diana
ore 18:30
Santa Messa solenne presieduta da Don Liborio Lauricella Ninotta,
Direttore Diocesano del Centro per il Culto e la Liturgia
e Custode-Conservatore dello spoglie del Santo per la ricognizione canonica delle reliquie
ore 19:30
Adorazione eucaristica
MARTEDI’ 12 GENNAIO 2021
GIORNATA DI RINGRAZIAMENTO
ore 09:00
Santa Messa
ore 18:00
Narrazione della vita del Santo:
L’incontro tra S. Angelo e Berengario
S. Angelo predica al popolo di Licata
Il martirio di S. Angelo
La deposizione del corpo di S. Angelo
ore 18:30
Santa Messa con canto del Te Deum di ringraziamento
presieduta da Don Francesco Baldassano,
Vice Rettore del Seminario Diocesano
e Notaio per la ricognizione canonica delle reliquie del Santo
